CHARLIE MECCANICA, COSTRUZIONI MECCANICHE E CARPENTERIA

Le Charlie Specialistiche Meccanica e Carpenteria nascono per supportare officine, aziende metalmeccaniche, studi di progettazione e reparti produttivi nella gestione quotidiana delle attività tecniche, commerciali e organizzative.
Sono assistenti etiche e certificate, addestrate su
progettazione meccanica, lavorazioni industriali, materiali, trattamenti e normative tecniche, capaci di fornire risposte precise, suggerimenti tecnici e persino preventivi di massima per lavorazioni o realizzazioni complesse.

Ogni Charlie di questo settore viene formata attraverso fonti tecniche ufficiali, manuali di costruzione, cataloghi industriali, listini e documentazione aziendale, integrando conoscenze di ingegneria meccanica, carpenteria metallica e processi di officina.
È un’assistente in grado di dialogare con operatori e clienti, comprendere disegni o specifiche, proporre soluzioni alternative e ridurre i tempi di gestione delle commesse.


Metodologia di addestramento AIONETICA

  1. Assimilazione tecnica specialistica
    Apprendimento da manuali di meccanica applicata, processi produttivi, tolleranze, trattamenti e normative ISO.
  2. Integrazione documentale e progettuale
    Inserimento di disegni, schede tecniche, cicli di lavorazione, preventivi e cataloghi di componenti.
  3. Addestramento operativo contestuale
    Analisi di casi reali di produzione e carpenteria, simulazioni di preventivazione, gestione magazzino e ordini.
  4. Verifica e correzione iterativa
    Test pratici di calcolo, terminologia e supporto tecnico, con correzione supervisionata da AIONETICA.


Caratteristiche distintive

  • Etica certificata e rispetto dei protocolli industriali e di sicurezza.
  • Conoscenza reale di materiali, lavorazioni, macchinari e processi.
  • Capacità di elaborare preventivi di massima e schede di lavorazione.
  • Supporto alla gestione di commesse, forniture e ordini.
  • Aggiornabilità costante su costi, normative tecniche e procedure ISO.


Ambiti principali

  • Officine meccaniche e carpenterie metalliche.
  • Aziende di lavorazioni meccaniche e conto terzi.
  • Studi di progettazione e prototipazione.
  • Reparti tecnici di produzione o manutenzione interna.


3 MODELLI DIFFERENTI IN BASE ALLE ESIGENZE

0