CHARLIE EDILIZIA E TECNICA

CHARLIE SPECIALISTICHE – EDILIZIA E TECNICA

Le Charlie Specialistiche Edilizia e Tecnica nascono per supportare imprese edili, studi di progettazione, geometri, architetti e ingegneri nella gestione delle attività tecniche e nella comunicazione con clienti e collaboratori.
Sono AI etiche e certificate, addestrate su un’ampia base di conoscenze che unisce
normative di settore, scienza delle costruzioni, materiali, procedure edilizie e listini ufficiali, offrendo risposte affidabili e coerenti per la progettazione, la manutenzione e la ristrutturazione.

Ogni Charlie viene formata con documentazione tecnica aggiornata, prezziari camerali, normative UNI e linee guida ministeriali, oltre a testi di ingegneria, architettura e urbanistica.
In questo modo diventa un vero
assistente tecnico digitale, capace di affiancare il professionista nella stesura di preventivi, nel controllo dei costi, nella scelta dei materiali o nel confronto tra soluzioni costruttive.

Non sostituisce il progettista o l’impresa, ma rende più rapida, consapevole e trasparente ogni fase di lavoro, garantendo un approccio etico e documentato.


Metodologia di addestramento AIONETICA

  1. Assimilazione da fonti tecniche e normative
    Normative edilizie nazionali e regionali, regolamenti comunali, documenti del MIT, normative UNI e linee guida ambientali.
  2. Integrazione documentale
    Prezziari delle Camere di Commercio, manuali di costruzione, tabelle di materiali e listini speciali.
  3. Addestramento tecnico diretto
    Inserimento di schede costruttive, modelli di calcolo, esempi di interventi reali e soluzioni di cantiere.
  4. Verifica e ottimizzazione
    Test operativi su casi simulati (preventivi, ristrutturazioni, riqualificazioni energetiche) e revisione tramite staff tecnico AIONETICA.


Caratteristiche distintive

  • Etica certificata e conformità alle normative vigenti.
  • Conoscenza tecnica di base su costruzioni, impianti e finiture.
  • Accesso a prezziari camerali e capacità di elaborare preventivi di massima.
  • Supporto nella redazione di relazioni, capitolati e descrizioni tecniche.
  • Aggiornabilità costante con nuovi listini, materiali e norme edilizie.


Ambiti principali

  • Imprese edili e studi tecnici.
  • Geometri, ingegneri e architetti.
  • Aziende di impiantistica e manutenzione.
  • Uffici tecnici comunali o società di servizi per l’edilizia.


3 MODELLI DIFFERENTI IN BASE ALLE ESIGENZE

0